Alpian, conti in rosso per la banca online svizzera
Nel 2024, la banca online svizzera Alpian ha investito in una costosa ma efficace campagna di acquisizione, sostenendo commissioni per 1,13 milioni di franchi nell’arco dell’anno. L’operazione ha però quasi triplicato i depositi, saliti a 26,3 milioni di franchi rispetto ai 9,1 milioni dell’anno precedente, come riportato nel bilancio annuale recentemente pubblicato.
Tuttavia, a causa di queste commissioni, i ricavi operativi sono diminuiti drasticamente, attestandosi a soli 115.000 franchi, pari a un calo dell’88,4%. Ne ha parlato anche il blog finanziario ginevrino «Finance Corner». Alpian è partecipata a maggioranza da Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ed è quindi parte del gruppo bancario italiano Intesa Sanpaolo.
Nuovi investimenti per la piattaforma
La maggior parte dei ricavi nel 2024 è derivata da altri proventi ordinari, in particolare da servizi bancari. Alpian non si limita alla gestione patrimoniale, ma offre anche servizi tipici del neobanking, come operazioni in valuta estera e pagamenti.
Sebbene le variazioni percentuali siano elevate, gli importi assoluti restano tuttavia contenuti. I costi operativi sono aumentati del 23,7%, principalmente a causa degli investimenti nella piattaforma e dello sviluppo di nuovi prodotti.
Conti in rosso
Nonostante la forte crescita, il risultato operativo è rimasto nettamente negativo: la perdita è aumentata a 29,2 milioni di franchi, rispetto ai 23,0 milioni dell’anno precedente. Al netto delle imposte, la perdita per il 2024 si è attestata a 29,4 milioni, in peggioramento rispetto ai 23,1 milioni del 2023.



      
      