Eurizon, la spinta di Gota tra le 100 donne più potenti della finanza europea

 Di Maria Chiara Consoli, redattrice di finewsticino.ch a Milano

Il 6 ottobre «Financial News» ha pubblicato la diciannovesima edizione della classifica «100 Most Influential Women in European Finance», nella quale Maria Luisa Gota entra come unica rappresentante di una società italiana.

Accanto a lei, nella graduatoria, figura anche Fabiana Fedeli di M&G Investments, ma Gota è l’unica a guidare un’azienda del tricolore. Un segnale forte del peso crescente della finanza italiana nel contesto europeo.

Il riconoscimento di Financial News

La selezione premia le donne che hanno raggiunto posizioni apicali in campi come investment banking, gestione patrimoniale, hedge fund, consulenza, trading, diritto e regolamentazione finanziaria.

Le candidate vengono valutate per le dimensioni e la rilevanza delle realtà che dirigono, i risultati conseguiti e la loro capacità di influenzare il futuro del settore.

Prima donna alla guida di Eurizon

Gota è entrata nella storia di Intesa Sanpaolo nell’aprile 2024, quando è stata nominata Ceo di Eurizon, diventando la prima donna alla guida della Divisione Asset Management del gruppo.

Un anno prima, nel marzo 2024, era stata eletta all’unanimità presidente di Assogestioni, anche in questo caso prima donna a ricoprire la carica nei quarant’anni di vita dell’associazione.

Crescita internazionale e innovazione tecnologica

Sotto la sua guida, Eurizon ha avviato una riorganizzazione profonda delle società di gestione del gruppo Intesa Sanpaolo e ha rafforzato la propria presenza internazionale.

Tra i traguardi più significativi, l’ingresso nel mercato greco con una partnership strategica con Eurobank Asset Management, l’avvio di progetti sull’intelligenza artificiale e sulla tokenizzazione dei fondi, oltre all’entrata nel mercato europeo degli ETF.

Risultati finanziari in crescita

Nel corso della «Wealth Management Divisions Conference» del 29 settembre, Gota ha illustrato i progressi di Eurizon: «Il patrimonio è arrivato a 397 miliardi di euro a fine giugno 2025 (+4,2% su 12 mesi), con il contributo di tutti i canali di vendita, sia del Gruppo, sia delle reti terze, oltre che degli investitori istituzionali», ha detto.

«Il pieno coordinamento delle Wealth Management Divisions ha dato un ulteriore impulso a questo trend, come dimostra l’incremento del 18% della penetrazione dei fondi di Eurizon sul totale dei patrimoni dei fondi venduti dalle reti della Divisione Private Banking,» ha aggiunto.

Leadership riconosciuta e premiata

Nel 2025, Gota ha ricevuto la «Mela d’Oro» per il Management della Fondazione Marisa Bellisario, che celebra le donne protagoniste nel mondo dell’economia, della scienza, dei media e della pubblica amministrazione.

Un premio che si aggiunge a una serie di risultati che consolidano il suo ruolo come figura di riferimento nella finanza europea.

Una carriera costruita sulla competenza

Maria Luisa Gota ha iniziato la sua carriera nel 2011 come Chief Risk Officer di Aviva Italia, per poi passare a Poste Vita con un incarico analogo.

Nel 2016 è entrata in Intesa Sanpaolo Vita come Chief Financial Officer, responsabile della pianificazione e del controllo finanziario. Un anno dopo è stata nominata Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fideuram Vita, segnando l’inizio di una rapida ascesa culminata con la guida di Eurizon.