Cornèr Banca acquisisce integralmente gestore patrimoniale ticinese

Cornèr Banca ha siglato un accordo con Finpromotion per l'acquisizione dell'intero capitale, a conclusione del processo di integrazione avviato nel 2022, secondo quanto dichiarato mercoledì.

All'epoca, Cornèr aveva acquisito una quota di minoranza del 30% in Finpromotion. È previsto che l'operazione si chiuda nel gennaio 2026, a condizione che le procedure regolamentari siano completate entro tale data.

Storia, valori e attività

La società, specializzata in clientela privata, è attiva sulla piazza finanziaria di Lugano dal 1972. Finpromotion si è distinta per il suo successo in patria e all'estero, nonché per il suo approccio etico alla gestione patrimoniale.

Il gestore patrimoniale continuerà a operare in modo indipendente, ma beneficerà delle risorse del Gruppo. L'azienda offre soluzioni che vanno dalla consulenza finanziaria alla pianificazione patrimoniale fino ai servizi di multi-family office e strutturazione finanziaria.

Governance e visione dopo l’acquisizione

Il Presidente del Consiglio di amministrazione Elio Colombi assumerà la carica di Presidente Onorario del Consiglio di amministrazione di Finpromotion. «Siamo lieti di poter portare avanti i valori, l'approccio centrato sulle persone e la cultura aziendale che hanno sempre caratterizzato Finpromotion», ha affermato. «Cornèr Banca ha dimostrato nel tempo di condividere questa visione, offrendo al contempo solidità e prospettive di sviluppo sostenibile».

«Con questa acquisizione riaffermiamo la nostra volontà di rafforzare la nostra presenza nel private banking e di proseguire il nostro percorso di crescita basato su valori condivisi», ha dichiarato Vittorio Cornaro, CEO di Cornèr Banca.