Il motore della gestione patrimoniale di Intesa si espande in Europa

Di Maria Chiara Consoli, redattrice di finewsticino.ch a Milano

Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking (ISPB), terza private bank dell’eurozona con oltre 414 miliardi di euro di masse amministrate al 30 settembre, ha posto il suo Investment Center al centro della strategia di crescita.

La struttura è guidata da Davide Elli, Condirettore Generale di Fideuram – ISPB, che coordina le attività di investimento dell’intera Divisione Private e ottimizza la gestione collettiva, patrimoniale e assicurativa.

Un hub di gestione con portata europea

Grazie alla sua integrazione funzionale e alla specializzazione crescente, l’Investment Center consolida la posizione di Intesa Sanpaolo tra i primi venti operatori europei per masse in gestione.

Il modello rafforza sia la qualità del servizio nel risparmio gestito, sia il supporto alle reti distributive del Gruppo.

Primo player italiano nelle Gestioni di Portafogli

La struttura conta 118 professionisti e gestisce 135 miliardi di euro al 30 settembre 2025. Di questi, 66,3 miliardi – pari al quarantanove percento – sono gestioni patrimoniali, 51,2 miliardi sono fondi e 17,4 miliardi riguardano prodotti assicurativi.

Con oltre 66 miliardi di euro nelle gestioni patrimoniali, l’Investment Center è il principale operatore italiano nelle Gestioni di Portafogli e uno dei più grandi player del settore a livello europeo. Una dimensione che conferma il ruolo centrale del Gruppo in un mercato sempre più orientato verso soluzioni personalizzate e multi-asset.

Leadership nella raccolta grazie a una rete capillare

Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking è leader in Italia nella raccolta netta del risparmio gestito – circa 7 miliardi di euro – sostenuta da una rete di quasi 7.000 consulenti finanziari e private banker.

Il Gruppo opera inoltre attraverso hub strategici a Milano e Dublino, ampliando la propria capacità operativa transnazionale.

Interazione continua con i private banker

Il nuovo Investment Center rappresenta un polo di eccellenza per i servizi di gestione e investimento a supporto di tutte le reti private del Gruppo. Il suo ruolo è quello di fornire competenze specialistiche, analisi e soluzioni avanzate in linea con le esigenze di un mercato in evoluzione.

Elemento chiave del modello è l’interazione costante con i private banker, gestita attraverso strumenti digitali e incontri fisici. Ogni mese viene pubblicata la view di asset allocation, i clienti ricevono aggiornamenti macroeconomici e le reti vengono formate tramite conferenze, webinar e portali aziendali.

La comunicazione come vantaggio competitivo

Un flusso comunicativo continuo è indicato come fattore cruciale del successo dell’Investment Center. Fornire ai consulenti e ai clienti informazioni chiare e tempestive rappresenta un elemento essenziale per permettere scelte consapevoli e rafforzare la relazione di lungo periodo.

«Mettere a disposizione informazioni affidabili e strumenti adeguati è fondamentale per supportare decisioni di investimento consapevoli» – un principio che guida l’evoluzione dell’Investment Center e ne consolida il ruolo di attore di riferimento nel panorama del private banking europeo.