BLKB nella tempesta dopo la svalutazione record
I fatti che hanno portato alla svalutazione superiore a 100 milioni di franchi saranno esaminati da un ente indipendente. Lo ha deciso venerdì il Consiglio di banca della Banca Cantonale di Basilea Campagna (BLKB), come comunicato in una nota stampa.
Il 3 luglio 2025, la BLKB ha annunciato una rettifica di valore di 105,5 milioni di franchi sulla sua partecipazione nella Radicant Holding. Contestualmente, il presidente del Consiglio di banca Thomas Schneider e il CEO John Häfelfinger hanno rassegnato le dimissioni; come riportato da finews.ch.
Servono basi per una discussione oggettiva
Ora il Consiglio di banca si trova con le spalle al muro. Gli eventi hanno «dato origine a un ampio dibattito politico e pubblico», si legge nella comunicazione ufficiale.
Le discussioni avrebbero dimostrato che «è necessaria una rappresentazione oggettiva e un’attenta analisi dei retroscena e degli sviluppi, al fine di fornire una base fondata e imparziale per il prosieguo del dibattito politico e pubblico».
Il rapporto dovrebbe arrivare a breve
Per questo motivo, nella riunione dell’11 luglio 2025 e in accordo con il Cantone di Basilea Campagna, principale azionista, il Consiglio di banca ha deciso di affidare alla società indipendente gw&p ag Schweiz l’incarico di indagare su «circostanze, eventi e processi» legati alla rettifica di valore.
L’indagine sarà circoscritta al periodo dal 1° settembre 2024 al 3 luglio 2025. Verranno analizzate anche le responsabilità del Consiglio di banca e della direzione della BLKB.
Il Consiglio di banca vuole fare presto: il rapporto dovrebbe essere disponibile entro la fine di agosto 2025.