UBP aumenta i patrimoni dei clienti grazie alle acquisizioni
L'integrazione delle attività di Societé Generale Private Banking Svizzera e SG Kleinwort Hambros ha portato a un significativo aumento dei patrimoni in gestione in Union Bancaire Privée. Tuttavia, i maggiori costi si riflettono sull'utile.
A fine giugno, Union Bancaire Privée (UBP), presente anche a Lugano, ha registrato un patrimonio di clienti in gestione di 171,7 miliardi di franchi. Secondo una dichiarazione rilasciata giovedì, ciò rappresenta un aumento di 17,3 miliardi di franchi, pari all'11%.
Di questi, 4,7 miliardi di franchi sono stati attribuiti alla performance degli asset e dei fondi d'investimento in un contesto di mercato favorevole.
Questi fattori hanno contribuito a compensare l'impatto degli effetti negativi dei tassi di cambio derivanti dal rapido deprezzamento del dollaro rispetto al franco. Questo effetto ha gravato sulle attività in gestione per 13,2 miliardi di franchi.
Spese straordinarie elevate
In dollari, i patrimoni gestiti di clienti sono cresciuti a 215,7 miliardi di dollari da 170,4 miliardi di dollari alla fine del 2024, con un aumento di circa il 27%.
Il risultato delle attività operative è aumentato del 9,7% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 736,0 milioni di franchi. Tuttavia, l'utile è sceso di circa il 13% a 120,7 milioni di franchi. La banca ha citato come causa le elevate spese straordinarie dovute alle acquisizioni in Svizzera e in Gran Bretagna.
Clienti privati attivi
Il margine d'interesse è aumentato del 9,1%, raggiungendo 265,2 milioni di franchi, mentre le commissioni nette e le spese per servizi sono cresciute del 9,2%, raggiungendo 404,2 milioni di franchi. Ciò riflette l'elevato volume di transazioni dei clienti privati.
Le spese operative sono aumentate del 16% e le spese per il personale del 13%. La banca sottolinea l'assunzione di consulenti alla clientela in Asia e l'espansione dei dipartimenti di Compliance e Risk Management.
Parte della strategia di crescita
Il CEO Guy de Picciotto (Immagine: UBP)
Gli effetti positivi delle acquisizioni si concretizzeranno una volta che le due unità saranno completamente integrate. «Queste acquisizioni fanno parte della nostra strategia di crescita volta ad ampliare i servizi offerti a clienti privati e istituzionali, con i quali puntiamo a rafforzare la nostra presenza nei nostri mercati prioritari», ha dichiarato il CEO di UBP Guy de Picciotto.
«Questo ci ha permesso di ottenere risultati solidi in un contesto caratterizzato dalla debolezza del dollaro, dal calo dei tassi di interesse e dall'aumento della volatilità dei mercati».