Gli investitori istituzionali fanno a gara per i fondi hedge in Bitcoin

Il BTC Alpha Fund offre accesso a un portafoglio globalmente diversificato dei principali crypto hedge fund. Gli investimenti riguardano il trading di volatilità, l’arbitraggio, la liquidità DeFi e le inefficienze di mercato – con l’obiettivo di generare rendimenti stabili e non correlati ai mercati finanziari tradizionali.

Negli ambienti specializzati questo veicolo d’investimento è considerato unico al mondo. Syz Capital, la divisione dedicata agli investimenti alternativi del gruppo svizzero Syz, aveva lanciato il fondo nel marzo 2025, ma a causa della domanda eccessiva lo aveva già chiuso dopo un solo mese.

Come ha ora reso noto Syz Capital, il BTC Alpha Fund tornerà accessibile a nuovi e attuali investitori il 1° ottobre 2025.

Già promessi 1.800 BTC

Grazie all’ampliamento della liquidità nel pool dei gestori, Syz Capital ha potuto creare ulteriori capacità per 2.000 BTC.

Già prima della riapertura erano stati promessi circa 1.800 BTC – soprattutto da family office, multi-family office, privati facoltosi, corporate treasury e fondazioni vicine al mondo cripto.

«L’appetito degli istituzionali cresce rapidamente»

«Osserviamo una domanda istituzionale costante e persino in crescita per strategie denominate in Bitcoin», spiega Richard Byworth, Managing Partner di Syz Capital, a finewsticino.ch. «La riapertura è una reazione diretta a questa tendenza. Insieme ai nostri gestori siamo riusciti ad ampliare la liquidità e ad aumentare sensibilmente le capacità».

La riapertura rappresenta emblematicamente una tendenza istituzionale più ampia: i veicoli d’investimento professionali denominati in Bitcoin stanno acquisendo sempre più importanza – soprattutto quelli che pongono al centro rendimenti aggiustati per il rischio e stabilità operativa, aggiunge Byworth.

Performance al posto delle commissioni

Il fondo punta a rendimenti annui a una cifra alta con liquidità trimestrale – e a bassa volatilità. Non sono previste commissioni di gestione: Syz Capital applica esclusivamente una remunerazione legata alla performance. In questo modo, la gestione del fondo è direttamente allineata ai risultati degli investitori.

Da molti anni Syz Capital persegue un approccio progressivo negli investimenti alternativi. La società ha puntato in anticipo su strategie poco esplorate, posizionandosi così come ponte tra il mondo finanziario tradizionale e i mercati digitali. Anche nel settore cripto questo spirito pionieristico sta ora evidentemente dando i suoi frutti.

La famiglia Syz a bordo

Syz Capital investe insieme alla famiglia Syz in asset finanziari difficilmente accessibili nei settori del private equity, delle strategie non correlate e delle alternative liquide.

Complessivamente il gruppo Syz gestisce circa 30 miliardi di dollari di patrimoni dei clienti, di cui circa 2 miliardi fanno capo a Syz Capital.