Reyl Intesa Sanpaolo: quando l'arte incontra la finanza
Questa edizione si concentra sull'affascinante tema dell'arte, includendo in particolare una discussione con il figlio dell'artista colombiano Fernando Botero.
Il mercato dell'arte fa parte da tempo del più ampio universo degli investimenti, in particolare con l'obiettivo di diversificare i rendimenti che non sono direttamente correlati alle classi di attivi tradizionali.
Prospettive uniche
Questa nuova edizione di «Forward» include commenti, podcast e interviste a varie personalità del mondo dell'arte e della finanza che offrono le loro prospettive uniche.
Il mercato dell'arte è proprio cambiato notevolmente da quando il COVID ha costretto molti scambi a svolgersi online e la preferenza dei collezionisti per le transazioni private, anziché per le aste pubbliche, è diventata più marcata.
Più inclusivi e accessibili
Questa quarta edizione di «Forward» esamina i cambiamenti avvenuti nel mercato dell'arte e il modo in cui gli investimenti in questa classe di attivi si sono sviluppati e adattati per diventare più inclusivi e accessibili nel XXI secolo.
Lanciata nel 2022, la serie di pubblicazioni «Forward» ha già coperto i temi dell'istruzione, della biodiversità e delle energie rinnovabili.