Ex CEO di Aquila alla guida dell’Associazione Svizzera di Gestori patrimoniali
L’Associazione Svizzera di Gestori patrimoniali (ASG) sta vivendo un cambiamento ai vertici operativi. Lo storico CEO Patrick Dorner lascia l’incarico, passando il testimone a un’affermata esperta del settore.
Come annunciato nella newsletter odierna, Vivien Jain assumerà ufficialmente la carica di CEO dell’ASG all’inizio del 2026, subentrando a Patrick Dorner, che andrà in pensione dopo anni alla guida dell’associazione.
Attività di supporto
Oggi l'ASG funge da organizzazione ombrello per circa 800 gestori patrimoniali indipendenti in Svizzera. Fino all’introduzione della FINIG, ha operato anche come organismo di autoregolamentazione (SRO), oltre al suo ruolo di rappresentanza.
Dall’introduzione della nuova normativa, l’associazione si concentra esclusivamente sull’attività di rappresentanza e sui servizi ai membri. La sua missione è dare voce alle istanze dei gestori patrimoniali indipendenti e offrire un sostegno dedicato per rafforzarne la posizione nel mercato finanziario svizzero.
Conoscenza approfondita del settore
Pochi conoscono il business meglio di Vivien Jain. Cittadina con doppia nazionalità canadese e svizzera, ha trascorso oltre dieci anni nel gruppo Aquila, la principale piattaforma elvetica per i gestori patrimoniali indipendenti.
Nel 2021 Jain è stata nominata CEO di Aquila, dove ha coordinato una rete di circa 90 società partner con oltre 22 miliardi di franchi in gestione per conto della clientela. La sua carriera è iniziata in PwC, dove ha maturato competenze nella consulenza prima di passare all’asset management.
Passaggio naturale
«Attendo con interesse il mio nuovo incarico, che rappresenta un passaggio naturale nella mia carriera professionale», ha dichiarato Jain. «L'ASG è cambiata in modo significativo negli ultimi anni. Non vigila più sulle società, ma si dedica interamente a rappresentare gli interessi dei gestori patrimoniali indipendenti in Svizzera. E io voglio contribuire a questa missione.»