Lukas Gähwiler, veterano di UBS, lascia dopo 45 anni

UBS ha annunciato venerdì che Lukas Gähwiler, uno dei banchieri più rispettati in Svizzera, non si candiderà per la rielezione all’assemblea generale annuale dell’aprile 2026. La sua decisione chiude un percorso professionale di 45 anni, che lo ha visto protagonista nei principali processi di leadership, strategia e trasformazione del settore finanziario svizzero.

Dal 2010 al 2016, Gähwiler ha ricoperto il ruolo di Presidente di UBS Switzerland e membro del Group Executive Board, per poi diventare Presidente di UBS Switzerland AG. Nel 2022, ha assunto la carica di Vicepresidente di UBS Group AG, guidando la banca attraverso una fase storica che ha incluso l’acquisizione e l’integrazione di Credit Suisse.

Una carriera illustre si chiude nel segno della continuità

Il presidente di UBS, Colm Kelleher, ha definito il pensionamento di Gähwiler «un momento importante che unisce gratitudine e rammarico». Ha sottolineato il ruolo svolto da Gähwiler nell’integrazione di Credit Suisse e il suo costante impegno nei confronti della banca:

«Lukas Gähwiler è uno dei banchieri più rispettati in Svizzera per la sua integrità, le sue capacità relazionali e la sua etica del lavoro. È stato una forza trainante del successo di UBS, in particolare in Svizzera, e la sua presenza mancherà molto.»

Anche il CEO Sergio Ermotti ha condiviso queste parole, definendo Gähwiler «un partner di fiducia» e lodandone il contributo al riposizionamento strategico di UBS.

«Come Presidente e poi Chairman di UBS in Svizzera, Lukas Gähwiler ha rafforzato in modo sostanziale la nostra franchise domestica e ha contribuito a guidare l’integrazione di Credit Suisse. Il suo contributo si farà sentire ancora per molti anni.»

Nuovo Vicepresidente

markus ronner 388

Markus Ronner, nominato vicepresidente di UBS (Immagine: UBS)

UBS ha annunciato che Markus Ronner, cittadino svizzero con oltre quattro decenni di esperienza presso la banca, sarà proposto come Vicepresidente all’assemblea generale del 2026. Ronner, entrato in UBS nel 1981, si è costruito una solida reputazione come esperto di rischio, compliance e governance, rispettato dai regolatori a livello mondiale.

Attualmente Chief Compliance and Governance Officer del gruppo, Ronner sovrintende alla compliance, alla prevenzione dei crimini finanziari e al controllo del rischio operativo. Tra il 2022 e il 2023 ha ricoperto anche la carica di Presidente di UBS Switzerland AG.

Continuità nella leadership

Kelleher ha accolto con favore la nomina di Ronner, sottolineando che la sua «eccezionale esperienza nel settore dei servizi finanziari apporterà un contributo prezioso al Consiglio». Ermotti ha aggiunto che il lavoro fondamentale svolto da Ronner negli ultimi 15 anni ha contribuito a definire la moderna struttura di governance di UBS e la sua capacità di gestire i rischi non finanziari.

Il passaggio da Gähwiler a Ronner simboleggia un cambio generazionale nella leadership di UBS – da un banchiere veterano a un altro profondamente radicato nella cultura dell’istituzione. Mentre Gähwiler va in pensione dopo una carriera di 45 anni, il suo successore rappresenta continuità e stabilità in un’era di trasformazione globale del settore bancario.

Una figura di riferimento della finanza svizzera

In breve: con la partenza di Gähwiler, UBS saluta un veterano della finanza svizzera e accoglie Ronner, esperto di governance, destinato a proseguire il percorso di rigore, affidabilità e innovazione.