Banca privata d’eccellenza? La parola ai CEO
Christel Rendu de Lint e Georg Schubiger, Co-CEO di Vontobel

«Le persone fanno davvero la differenza»: i co-responsabili di Vontobel, Schubiger e Rendu de Lint
In tempi di incertezza, quando tutto è in evoluzione e i consueti punti di riferimento vengono meno, la vicinanza al cliente è più cruciale che mai. Per questo motivo stiamo rafforzando ulteriormente il nostro impegno: cosa preoccupa i nostri clienti? Dove vedono messi a rischio i loro obiettivi? In che modo possiamo offrire chiarezza e orientamento?
Una buona banca privata non si limita a offrire prestazioni affidabili: è un partner di fiducia, che mette al centro gli interessi e gli obiettivi personali del cliente – e non il proprio conto economico.
Consulenti di carattere
In mercati come quelli attuali, questo può voler dire mantenere la rotta di una strategia d’investimento – oppure modificarla, se ciò è in linea con il piano di lungo termine del cliente.
Servono personalità forti tra i consulenti – persone con intelligenza emotiva, una profonda conoscenza dei mercati finanziari internazionali, competenze d’investimento solide e l’esperienza per affrontare fasi di mercato complesse. Quello che conta è una combinazione di vicinanza al cliente, competenza tecnica e, quando richiesto, supporto digitale.
Il vantaggio competitivo svizzero
Le banche private svizzere godono di vantaggi legati alla loro sede: condizioni politiche stabili, un centro finanziario orientato a livello globale e una cultura che attrae i migliori consulenti da tutto il mondo.
Ma alla fine, sono le persone a fare davvero la differenza. Siamo convinti che l’unione tra competenze globali negli investimenti e relationship manager qualificati ci consenta di garantire proprio questo.
A seguire: l’intervento di Gabriel Brenna, ex CEO del gruppo Liechtensteinische Landesbank



