Revolut corre verso la Formula 1

In una mossa che fonde fintech e Formula 1, la neobank Revolut diventerà title partner del futuro team Audi F1 a partire dal 2026. Si tratta di una collaborazione tra due marchi dinamici, uniti dall’ambizione di rompere gli schemi nei rispettivi settori e conquistare una nuova generazione di fan.

Revolut e Audi hanno annunciato la loro partnership pluriennale il 30 luglio 2025, segnando una tappa significativa per entrambe le realtà. Dalla stagione 2026 del Campionato mondiale di Formula 1 FIA, il team correrà con una nuova identità – e Revolut non sarà solo presente sulla livrea, ma integrata a fondo nelle operazioni del team.

L’accordo sancisce un’alleanza strategica, pensata per sfidare le convenzioni sia nel motorsport che nella finanza globale.

Dal paddock al portafoglio

Più di una semplice operazione di co-branding, la collaborazione prevede l’integrazione di Revolut Business in aree chiave dell’infrastruttura finanziaria dell’Audi F1 Team. Revolut fornirà inoltre soluzioni di pagamento rapide e intuitive per il merchandising ufficiale del team, offrendo ai fan un’esperienza di acquisto più fluida e coinvolgente durante i weekend di gara.

L’obiettivo è chiaro: avvicinare i 60 milioni di clienti Revolut al cuore dell’azione, trasformando il modo in cui vivono la Formula 1.

Ambizioni condivise, visione globale

«Questa è una partnership monumentale per Revolut e per il futuro team Audi F1», ha dichiarato il CEO di Revolut, Nik Storonsky. «Così come Revolut continua a sfidare lo status quo nel panorama della finanza globale, il futuro team Audi F1 è pronto a fare lo stesso nel mondo del motorsport.»

Focalizzati su innovazione, velocità e impatto globale, i due brand puntano a ridefinire il coinvolgimento dei fan e ad ampliare la propria influenza ben oltre i circuiti.

Una sinergia perfetta per la visione F1 di Audi

«Audi entra in Formula 1 con un’ambizione chiara», ha affermato il CEO di Audi, Gernot Döllner. «Questa piattaforma rappresenta un investimento tecnologicamente rilevante e sostenibile per il futuro del nostro marchio. In Revolut abbiamo trovato un partner che condivide la nostra mentalità e la nostra determinazione.»

L’ingresso in F1, previsto per il 2026, vedrà Audi impiegare tecnologie ibride all’avanguardia e carburanti sostenibili, in linea con i nuovi regolamenti FIA e con la strategia a lungo termine del marchio.

Dentro e fuori dalla pista

Da realtà nata nel Regno Unito a presenza globale in oltre 200 Paesi, Revolut sta accelerando verso l’obiettivo dei 100 milioni di utenti. Grazie alla partnership con Audi, i suoi clienti avranno accesso privilegiato al mondo della serie automobilistica più seguita al mondo, che ha raggiunto 1,6 miliardi di telespettatori nel 2024.

Nel frattempo, Audi sta strutturando le sue operazioni racing tra Germania, Svizzera e Regno Unito, creando un hub tecnologico ibrido che riflette appieno il DNA globale di Revolut.

Un nuovo paradigma per le sponsorship in Formula 1

Per Jonathan Wheatley, team principal del futuro team Audi F1, questa alleanza va ben oltre l’aspetto simbolico: «Si tratta di una partnership strategica progettata per rompere gli schemi. Dal 2026, le soluzioni digital-first di Revolut ridefiniranno il modo in cui i fan e le community interagiranno con il nostro team – offrendo un’esperienza fluida e integrata, dentro e fuori dalla pista.»