Mastercard contro UBS – perlomeno in Formula 1
Per Mastercard si tratta di una «bold move»: come ha annunciato McLaren Racing, a partire dal 2026 il suo team di Formula 1 scenderà ufficialmente in pista con il nome «McLaren Mastercard Formula 1 Team».
Con l’accordo, una parte dello splendore che McLaren sta mostrando in questa stagione dovrebbe riflettersi anche sull’azienda di carte di credito: McLaren domina la Formula 1 2025 con prestazioni da campione del mondo. Oscar Piastri guida la classifica piloti con 284 punti, seguito da vicino dal compagno di squadra Lando Norris (275 punti). Solo dopo si inserisce Max Verstappen (Red Bull Racing) con 187 punti.
Al vertice anche nella classifica costruttori
Nella classifica a squadre la McLaren sembra corerre in una categoria a parte: con ben 559 punti, i britannici precedono nettamente Ferrari (260), Mercedes (236) e Red Bull (194).
Per Mastercard la partnership equivale a una dichiarazione strategica. In qualità di Official Naming Partner della squadra attualmente più vincente, si intende esaltare i valori distintivi del marchio – eccellenza, alte prestazioni e forza innovativa –, come ha dichiarato il CEO di McLaren, Zak Brown.
Debutto al Gran Premio d’Olanda
Grazie all’orientamento «fan-first», la collaborazione rappresenta la piattaforma perfetta per brillare insieme anche oltre i circuiti di gara, ha aggiunto l’azienda.
L’avvio simbolico fu segnato da un grande evento per i fan ad Amsterdam, mercoledì sera, 27 agosto, immediatamente prima del Gran Premio d’Olanda. Erano presenti le star Norris e Piastri, affiancati da musica dal vivo e intrattenimento.
Nuovo programma di fidelizzazione clienti
Con l’inizio di questa partnership, Mastercard lancia il programma per i fan «Team Priceless»: i tifosi McLaren in arancione papaya avranno accesso a privilegi esclusivi: dagli «hot laps» in pista agli incontri con i piloti fino a esperienze uniche sul posto.
I dettagli e le modalità dell’attivazione del programma non sono ancora stati resi noti. Ma il messaggio è chiaro: i migliori clienti Mastercard appassionati di corse saranno messi al centro – proprio come UBS fa da anni con Mercedes-AMG Petronas. Sull’asfalto come fuori, d’ora in poi sarà: UBS contro Mastercard.