Martin Schlegel: «La comunicazione è cruciale per la politica monetaria»

Dell'inviato Giorgio Armandola, pubblicista italiano di finewsticino.ch

Nella prestigiosa cornice di Villa Negroni, a Vezia, si è svolto mercoledì l’atteso incontro con il Presidente della Banca Nazionale Svizzera, Martin Schlegel.

L’evento, organizzato dall’Associazione Bancaria Ticinese (ABT), ha registrato una grande partecipazione di esponenti del mondo bancario e finanziario ticinese, al punto da rendere necessaria l’organizzazione di una seconda sala, collegata in video con l’aula magna.

La centralità della comunicazione

Vezia 555

Villa Negroni a Vezia (Immagine: ABT)

Dopo l’introduzione di Alberto Petruzzella, Presidente di ABT, l’intervento di Martin Schlegel si è focalizzato sul ruolo fondamentale che la comunicazione riveste, ai nostri giorni, anche per un’istituzione come una Banca Centrale. La migliore comprensione delle ragioni sottostanti a decisioni importanti sul piano strategico è oggi fondamentale non solo per un pubblico ristretto di professionisti della finanza, ma per l’intera società.

Secondo Schlegel, la comunicazione riveste il ruolo di strumento privilegiato per la diffusione della consapevolezza relativa ad esempio alle scelte di politica monetaria che sono in grado di influire anche sulla vita quotidiana, come il controllo dei prezzi e dell’inflazione, e che quindi non sono di esclusivo interesse degli «addetti ai lavori», ma del pubblico in generale.

Trasparenza e fiducia istituzionale

Non ultimo, la buona comunicazione migliora il rapporto con le istituzioni, rendendo più trasparenti le motivazioni sottostanti alle scelte strategiche operate dalla BNS.

In quest’ottica, le politiche di comunicazione adottate si adeguano all’evoluzione dei tempi e delle tecnologie disponibili. Un esempio è la recente decisione di rendere note, a partire dal prossimo futuro, le considerazioni maturate nelle discussioni relative alle decisioni di politica monetaria, che chiariranno le riflessioni sottostanti alle decisioni prese, aumentando la consapevolezza generale in merito alle scelte effettuate.

Domande dal pubblico e temi caldi

Martin Schlegel 666

Martin Schlegel a Vezia (Immagine: ABT)

Ha fatto seguito agli interventi una nutrita serie di domande e risposte che hanno coperto i temi più variegati, dall’evoluzione delle politiche sui tassi d’interesse, a quelle su eventuali iniziative sul cambio del Franco Svizzero (non all’ordine del giorno), fino all’impatto delle attuali scelte di politica monetaria su settori specifici dell’economia, come ad esempio quello immobiliare, a cui Schlegel ha fornito risposte generalmente apprezzate dal pubblico qualificato presente.