Il gruppo ticinese Valeur si espande con una doppia acquisizione
L'indipendente gestore patrimoniale ticinese Valeur Group compie un doppio passo avanti, ampliando sia la propria presenza in Svizzera che la gamma dei suoi servizi.
La Valeur Group, con sede a Lugano, ha concluso due acquisizioni strategiche. Anova Partners, fornitore di soluzioni di investimento, e Mayfair Financial Services, società di distribuzione, entrano a far parte del gruppo.
Grazie all’acquisizione di Anova, che conta otto dipendenti, Valeur rafforza la sua presenza a Zurigo, Ginevra e Monaco. Anova offre soluzioni per prodotti strutturati, fondi a marchio privato e cartolarizzazioni, oltre a fornire analisi di portafoglio.
Diversificazione dei servizi
Mayfair, anch'essa con sede a Lugano, impiega tre dipendenti e distribuisce prodotti finanziari, tra cui fondi di investimento. Questa acquisizione contribuirà a diversificare ulteriormente i servizi offerti da Valeur.
Secondo quanto dichiarato dall'azienda, le due acquisizioni rappresentano un «importante traguardo strategico per il gruppo» e mirano a rafforzare la posizione di Valeur Group come «partner consolidato per soluzioni finanziarie innovative e su misura» nel mercato svizzero. Inoltre, le operazioni creano nuove opportunità per promuovere sinergie operative tra le sedi di Lugano, Ginevra e Zurigo.
Base per una crescita futura
Non sono stati resi noti i dettagli finanziari delle transazioni. Tutti i dipendenti di Anova e Mayfair saranno integrati nel gruppo, portando il numero totale di collaboratori di Valeur a oltre 90. Attualmente, il gruppo gestisce o amministra 17 fondi e cinque piattaforme di investimento in Lussemburgo e Irlanda. Le acquisizioni rappresentano una base per la crescita futura in Svizzera e oltre.
Valeur aveva già effettuato un'importante acquisizione a maggio 2021, rilevando Linkedtrade, una fintech londinese specializzata nella distribuzione di prodotti strutturati.

Ultime notizie
-
Gestione patrimoniale: nuove tendenze in Svizzera
-
Le aziende svizzere verso la regionalizzazione e la localizzazione
-
LGT a Lugano: approccio boutique e tappeto rosso
-
Cevian, azionista di UBS, rincara la dose sulla questione dell’ubicazione
-
«Perché la piazza finanziaria svizzera ha bisogno di lungimiranza ora»