Dite la vostra: chi guida l’innovazione nella finanza svizzera?

Categoria III: Traditional Assets

André Müller, Head UBS Asset Management Svizzera, UBS

Ad aprile 2024 UBS Asset Management ha lanciato il suo primo fondo tokenizzato: l’«UBS USD Money Market Investment Fund Token». Basato su blockchain Ethereum, il fondo rappresenta un passo concreto verso la digitalizzazione degli asset tradizionali. UBS aveva già emesso prodotti strutturati sulla propria piattaforma DLT; con questo nuovo fondo, UBS Asset Management indica la tokenizzazione come strumento innovativo e orientato al futuro per le offerte di fondi tradizionali. → all’articolo di finews.ch

Christian Spieler, CEO, Leonteq

Christian Spieler ha lanciato con Leonteq una nuova piattaforma completamente automatizzata per il trading di prodotti a leva quotati, compreso un motore proprietario di market making. In breve tempo sono stati quotati oltre 3 000 prodotti sulla borsa SIX Swiss Exchange. L’infrastruttura scalabile consente market making in tempo reale, offre una vasta gamma di sottostanti e verrà ampliata a altri mercati in futuro. L’iniziativa è uno dei maggiori investimenti tecnologici nella recente storia di Leonteq. → all’articolo di finews.ch

Antoine Martin, membro della Direzione Generale, Banca Nazionale Svizzera (BNS)

Antoine Martin fa parte della Direzione BNS che ha lanciato «Helvetia III» – un progetto pilota di moneta digitale della banca centrale (CBDC) per il mercato wholesale che ha ottenuto attenzione internazionale. Per la prima volta, la BNS ha fornito moneta della banca centrale tokenizzata tramite una piattaforma terza (SDX) per regolare emissioni di obbligazioni digitali emesse da cantoni e città svizzere. Il pilota segna un passo storico verso un’infrastruttura di mercato finanziario tokenizzata supportata da moneta sovrana. → all’articolo di finews.ch

Karsten-Dirk Steffens, Country Head, abrdn Svizzera

Karsten-Dirk Steffens è responsabile della distribuzione in Svizzera del primo ETF immobiliare globale attivamente gestito del Paese – l’«abrdn Future Real Estate UCITS ETF». Il fondo investe in titoli immobiliari quotati (REIT), combina criteri ESG con una strategia di ribilanciamento dinamica ed è interamente negoziabile alla borsa svizzera. Questa innovazione ETF offre una diversificazione liquida a un settore tradizionalmente di difficile accesso, concentrandosi al tempo stesso sulle tendenze immobiliari più promettenti. → all’articolo di finews.ch

Thomas Suter, CEO, QCAM Currency Asset Management

Thomas Suter e il team specializzato di QCAM hanno lanciato un nuovo veicolo d’investimento sul mercato monetario svizzero: il «QCAM Short Term Fixed Income USD Fund». Il fondo investe in collocamenti a breve termine, concentrandosi su private placement emessi da enti pubblici svizzeri, completamente coperto dal rischio cambio. Dal 2012 la strategia ha prodotto un extra-rendimento di circa il 7 %. Al lancio, il fondo disponeva di oltre 1 miliardo di dollari di asset impegnati e offre rimborso giornaliero – un'innovazione che ha il potenziale di stabilire un nuovo standard per l'intero mercato. → all’articolo di finews.ch


Quali innovazioni vi hanno colpito di più?

Votate ora!

finews.ch è media partner del prossimo AssetRush, che si terrà il 14 maggio 2025 al Kaufleuten Zurigo. Come lettori, avete diritto ad  uno sconto del 10 % sul biglietto (codice sconto YFXRP6T). Registratevi subito su AssetRush.