Locarno78: Lucy Liu riceverà il Career Achievement Award

Lucy Liu riceverà il Career Achievement Award giovedì 14 agosto, in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival. La stessa sera, l’attrice presenterà il nuovo film di Eric Lin, Rosemead, in compagnia del resto del cast. Venerdì 15 agosto Lucy Liu prenderà parte a una conversazione aperta al pubblico.

Attrice e regista amata dalla critica e con più di trent’anni di carriera alle spalle, Lucy Liu ha recitato in film che hanno generato oltre 3,7 miliardi di dollari di incassi a livello mondiale. A partire dai suoi ruoli iconici in Kill Bill, Charlie’s Angels, Chicago, Come far perdere la testa al capo, Presence e Red One, ha continuato a ridefinire cosa significhi essere una donna di successo a Hollywood.

In Rosemead, l’avvincente dramma ispirato a una storia vera di cui è anche produttrice, Liu interpreta una malata terminale in corsa contro il tempo per proteggere il figlio dalle sue violente ossessioni.

Artista versatile

Salita alla ribalta con il ruolo interpretato in Ally McBeal, che le è valso le candidature agli Emmy e ai SAG, si è subito imposta come figura pionieristica della televisione. Ha al suo attivo, fra gli altri, serie di punta quali Why Women Kill, Elementary, Curb Your Enthusiasm, Star Wars: Visions e A Man in Full.

Artista versatile, Liu ha inoltre diretto episodi di Marvel’s Luke Cage, Elementary, Why Women Kill e American Born Chinese (2023). Anche il suo Meena (2014), cortometraggio documentario dedicato al traffico di esseri umani, è stato accolto con largo favore, mentre nei panni di produttrice ha sostenuto progetti d’impatto come Freedom’s Fury e Redlight.

Recentemente ha prodotto e prestato la voce a The Pirate Queen (2024), esperienza in VR candidata agli Emmy e prossimamente disponibile anche in formato graphic novel.

Artista visiva

Liu è anche un’apprezzata artista visiva: le sue sculture e i suoi dipinti a tecnica mista sono stati esposti in gallerie e musei internazionali come il National Museum di Singapore, il Napa Valley Museum e la New York Studio School. Per il suo contributo al mondo dell’arte ha ricevuto anche la Harvard University Arts Medal.

Attualmente sta lavorando a una serie di dipinti commissionati per il 2026 dall’Australian Centre for Contemporary Art di Melbourne. Ambasciatrice UNICEF da più di vent’anni, per il suo impegno umanitario ha ricevuto onorificenze prestigiose quali il Danny Kaye Humanitarian Award e il Women’s World Award.

Fonte d’ispirazione

Liu ha segnato la storia diventando, in quasi sessant’anni, la seconda donna statunitense di origini asiatiche a ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame.

Animata da una volontà costante di superare i confini della creatività e della cultura, continua ancora oggi a essere un’inesauribile fonte d’ispirazione: dal cinema alla televisione, dalle arti visive all’impegno umanitario.