Il supporter di banche italiano vuole crescere rapidamente in Svizzera
Var Group Suisse ha piani ambiziosi: entro i prossimi due anni si prevede che il team aumenterà di quasi dieci volte. Come spiega il CEO Massimo Fumagalli in un'intervista a finewsticino.ch, l'azienda vuole aumentare il numero dei suoi dipendenti dagli attuali 13 a circa 120 entro la fine del 2026.
Il percorso di crescita è ambizioso, ma dietro c'è una chiara strategia: «Abbiamo una rosa di 5-7 aziende che stiamo valutando», afferma Fumagalli. E sottolinea «Non vogliamo comprare semplicemente tutto in modo selvaggio, le aziende devono essere adatte a noi, devono voler crescere insieme a noi».
Partnership industriale con specialisti della trasformazione ticinesi
Martedì si è svolta un'acquisizione che ha portato l'organico a 52 dipendenti: Var Group Suisse ha stretto una partnership industriale con 4IT Solutions. L'azienda ticinese supporta le aziende nella loro trasformazione digitale con servizi IT gestiti.
Sin dalla sua fondazione, cinque anni fa, Var Group Suisse, con sede a Lugano, si è affermata come partner per la trasformazione digitale e la sicurezza informatica. Ora l'azienda tecnologica vuole espandere in modo significativo la sua presenza sul mercato svizzero. «Consideriamo la Svizzera un mercato strategico chiave con requisiti particolarmente elevati in termini di sicurezza informatica, protezione dei dati e resilienza operativa», osserva Fumagalli.
«Facciamo sul serio»
Per accelerare la crescita, l'azienda si affida a collaborazioni con fornitori affermati e ad acquisizioni mirate nei settori della tecnologia e della sicurezza. Un'agenzia esterna supporta Var Group Suisse e mantiene così alto il ritmo, come sottolinea Fumagalli. «Non sono semplicemente dei progetti folli, facciamo sul serio».
Var Group Suisse vede il massimo potenziale nel settore della sicurezza informatica. La crescente minaccia di attacchi hacker, l'inasprimento delle normative e l'elevato grado di digitalizzazione rendono la piazza finanziaria svizzera particolarmente vulnerabile e un mercato di riferimento attraente.
Sistema di sicurezza sviluppato internamente
Var Group offre in questo senso come soluzione speciali prodotti propri. Viene utilizzato un sistema di sicurezza sviluppato internamente, che applica, tra le altre cose, l'intelligenza artificiale per rilevare e difendersi dagli attacchi in tempo reale. Oltre alle strutture di sicurezza standardizzate, Var Group Suisse esegue anche test di penetrazione e analisi di sicurezza personalizzati per identificare tempestivamente potenziali vulnerabilità nei sistemi IT delle aziende.
La casa madre Var Group, con sede vicino a Firenze, è uno dei principali fornitori di soluzioni digitali per il business in Italia, dove serve diverse grandi banche e società del settore industriale e dei servizi. Con questa esperienza alle spalle, la filiale svizzera vuole ora portare il suo know-how sul mercato locale in modo mirato.
Zurigo nel radar
I piani di espansione sono delineati in modo chiaro: oltre alla sede centrale in Ticino, nel 2026 verrà aperta una sede a Zurigo e nel 2027 una filiale nella Svizzera romanda. In questo modo, Var Group Suisse vuole avvicinarsi ai propri clienti in tutto il territorio nazionale e allo stesso tempo attrarre nuovi talenti.



